Società Italiana di Psicologia di Comunità
Promuoviamo lo sviluppo degli studi, delle ricerche, della formazione
e delle applicazioni nei vari settori di cui si occupa
la Psicologia di Comunità
Call for Paper – Psicologia di Comunità Issue 2/2021
a cura di Maura Pozzi e Carlo Pistoni (Università Cattolica del Sacro Cuore)
Partecipare nelle comunità: forme e pratiche di azione sociale per la collettività
Le parole della psicologia di comunità
Albanesi, C., Boniforti, D., Mannarini, T., Marta, E., Novara, C., Procentese, F., & Tartaglia, S. Direttivo SIPCO 2018-2020
Articolo pubblicato su PSICOLOGIA DI COMUNITA’.
I recenti avvenimenti dovuti all’emergenza sanitaria hanno portato all’attenzione di tutti parole come comunità, partecipazione, solidarietà, legami sociali e responsabilità. Queste parole rappresentano per la psicologia di comunità dimensioni e costrutti centrali per i paradigmi teorici sviluppati da tempo e sui quali si fondano i percorsi di ricerca e di intervento. All'interno di questo articolo si riparte da queste parole, che durante la recente emergenza sono state utilizzate in maniera massiccia in molteplici contesti, per riportarle ai loro significati sedimentati in anni di dibattito scientifico.
Lavoro di gruppo online per la psicologia di comunità
Giovedì 4 febbraio
Online su piattaforma zoom
16.30-18.30
Quali sono gli aspetti che contraddistinguono il lavoro di gruppo online secondo la prospettiva di comunità?
Quali spunti arrivano dalla letteratura e dalle esperienze dirette di ognuno di noi?
In che modo è possibile pensare e ri-pensare il lavoro di gruppo (per la progettazione partecipata, per la formazione dei gruppi guida, ecc.) attraverso le piattaforme online?
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
XIII Convegno Nazionale SIPCO Oltre le distanze. Le comunità tra separazione e solidarietà
DEADLINE PER L’INVIO DEGLI ABSTRACT: 12 APRILE 2021
Chi siamo
Cosa facciamo
1. diffondere ed approfondire gli aspetti teorici e di ricerca, le tecniche e le metodologie di consulenza, formazione e ricerca-intervento proprie della Psicologia di Comunità; ...
Direttivo
Prof.ssa Fortuna Procentese, Presidente
Dr. Davide Boniforti, Tesoriere
Dr. Andrea Guazzini
Dr.ssa Daniela Marzana
Prof.ssa Laura Migliorini
Dr.ssa Alessia Rochira
Prof. Stefano Tartaglia
Lavoro di gruppo online per la psicologia di comunità
Online su piattaforma zoom, dal 04/02/2021 al 04/02/2021
Seminario SIPCO: «Emergenze, crisi e trauma sociale. Le risorse delle comunità».
Online su meet, dal 09/09/2020 al 09/09/2020
Elezioni SIPCO – Presentazione Candidati
Online, dal 07/07/2020 al 10/07/2020
XIII Convegno Nazionale Oltre l’altro. Le comunità tra esclusione e solidarietà
Firenze, dal 08/09/2020 al 10/09/2020
Assemblea Soci SIPCO
Napoli, Italia, dal 03/10/2019 al 03/10/2019
Aggiornamenti: Dal conflitto e dall’odio alla cura e alla speranza – From Conflict and Hate to Healing and Hope 4-6 Ottobre, Napoli
Napoli, Italia, dal 03/10/2019 al 05/10/2019
Buone vacanze. Ci vediamo all’assemblea (a Napoli, il 4 ottobre)
Napoli, dal 03/10/2019 al 03/10/2019
Call for Paper – Psicologia di Comunità Issue 2/2021
, dal al
Service Learning: Fare comunità per le comunità
, dal 25/01/2021 al 25/01/2021
Chiara Curiale ha vinto il Premio per tesi di laurea magistrale in Psicologia di Comunità del Trust Sirigatti.
, dal al
Francesca Guida ha vinto il Premio per tesi di laurea magistrale in Psicologia di Comunità della SIPCO
, dal al
Contrasting gender violence: a community psychology perspective
Webinar, dal 26/11/2020 al 26/11/2020
Homelessness as Unfairness – Roma 11 Settembre 2019
Roma, dal 10/09/2019 al 10/09/2019
Master in Psicologia dell’Emergenza: percorsi di sviluppo di Comunità Resilienti
Napoli, dal 12/05/2019 al 27/06/2019
Contattaci
info@sipco.it