Società Italiana di Psicologia di Comunità

Promuoviamo lo sviluppo degli studi, delle ricerche, della formazione
e delle applicazioni nei vari settori di cui si occupa
la Psicologia di Comunità

Altre informazioni ...More information ...

Il conflitto che si è sviluppato nell'Europa orientale ha scosso tutti noi e desta molte preoccupazioni.
La psicologia di comunità promuove valori quali la coesistenza pacifica, il rispetto delle differenze, il confronto democratico, che non possono che portare a una ferma condanna dell'uso delle armi per la risoluzione dei conflitti che da sempre esistono nelle società umane.
SIPCO esprime la sua solidarietà a tutta le comunità coinvolte dal conflitto e rivolge un invito a tutti i colleghi e le colleghe per costruire con le loro competenze psicologiche percorsi di sostegno per le popolazioni colpite direttamente o indirettamente che diano forte attenzione a processi di convivenza che si fondano su valori e fattori generativi e non distruttivi. Anche in luoghi lontani fisicamente dalle zone di guerra, vogliamo oggi sostenere l'importanza dell'accettazione dell'altro e della riconciliazione per evitare che le lacerazioni nelle comunità di oggi siano la base di conflitti futuri.

XIV CONVEGNO NAZIONALE SIPCO - CALL FOR ABSTRACT

 Da giovedì 21 Settembre 2023 a sabato 23 Settembre 2023, si terrà il XIV Convegno Nazionale SIPCO ad Aosta.
Ricordiamo che entro il 30 Aprile è possibile contribuire alla Conferenza con:
– Simposio;
– Presentazione orale;
– Workshop;
– Poster.

Mercoledì 2 Marzo 2022 si è tenuto il webinar dal titolo:

"Setting di comunità: quali modelli e competenze?

Una riflessione sugli spazi formativi
per le lauree abilitanti."

SIPCO INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL 2022

Dal 13 al 15 Luglio 2022 si è tenuta a Firenze l'International Summer School di SIPCO con il titolo "Teoria del cambiamento e lavoro di comunità. Metodi e strumenti per progettare e valutare l'impatto sociale". 

SIPCO INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL 2022

Dal 13 al 15 Luglio 2022 si è tenuta a Firenze l'International Summer School di SIPCO con il titolo "Teoria del cambiamento e lavoro di comunità. Metodi e strumenti per progettare e valutare l'impatto sociale". 

SIPCO INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL 2022

Dal 13 al 15 Luglio 2022 si è tenuta a Firenze l'International Summer School di SIPCO con il titolo "Teoria del cambiamento e lavoro di comunità. Metodi e strumenti per progettare e valutare l'impatto sociale". 

.

SIPCO INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL 2022

Dal 13 al 15 Luglio 2022 si è tenuta a Firenze l'International Summer School di SIPCO con il titolo "Teoria del cambiamento e lavoro di comunità. Metodi e strumenti per progettare e valutare l'impatto sociale". 

SIPCO INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL 2022

Dal 13 al 15 Luglio 2022 si è tenuta a Firenze l'International Summer School di SIPCO con il titolo "Teoria del cambiamento e lavoro di comunità. Metodi e strumenti per progettare e valutare l'impatto sociale". 

SIPCO INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL 2022

Dal 13 al 15 Luglio 2022 si è tenuta a Firenze l'International Summer School di SIPCO con il titolo "Teoria del cambiamento e lavoro di comunità. Metodi e strumenti per progettare e valutare l'impatto sociale". 

SIPCO INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL 2022

Dal 13 al 15 Luglio 2022 si è tenuta a Firenze l'International Summer School di SIPCO con il titolo "Teoria del cambiamento e lavoro di comunità. Metodi e strumenti per progettare e valutare l'impatto sociale". 

SIPCO INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL 2022

Dal 13 al 15 Luglio 2022 si è tenuta a Firenze l'International Summer School di SIPCO con il titolo "Teoria del cambiamento e lavoro di comunità. Metodi e strumenti per progettare e valutare l'impatto sociale". 

SIPCO INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL 2022

Dal 13 al 15 Luglio 2022 si è tenuta a Firenze l'International Summer School di SIPCO con il titolo "Teoria del cambiamento e lavoro di comunità. Metodi e strumenti per progettare e valutare l'impatto sociale". 

SIPCO INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL 2022

Dal 13 al 15 Luglio 2022 si è tenuta a Firenze l'International Summer School di SIPCO con il titolo "Teoria del cambiamento e lavoro di comunità. Metodi e strumenti per progettare e valutare l'impatto sociale". 

SIPCO INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL 2022

Dal 13 al 15 Luglio 2022 si è tenuta a Firenze l'International Summer School di SIPCO con il titolo "Teoria del cambiamento e lavoro di comunità. Metodi e strumenti per progettare e valutare l'impatto sociale". 

SIPCO INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL 2022

Dal 13 al 15 Luglio 2022 si è tenuta a Firenze l'International Summer School di SIPCO con il titolo "Teoria del cambiamento e lavoro di comunità. Metodi e strumenti per progettare e valutare l'impatto sociale". 

SIPCO INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL 2022

Dal 13 al 15 Luglio 2022 si è tenuta a Firenze l'International Summer School di SIPCO con il titolo "Teoria del cambiamento e lavoro di comunità. Metodi e strumenti per progettare e valutare l'impatto sociale". 

SIPCO INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL 2022

Dal 13 al 15 Luglio 2022 si è tenuta a Firenze l'International Summer School di SIPCO con il titolo "Teoria del cambiamento e lavoro di comunità. Metodi e strumenti per progettare e valutare l'impatto sociale". 

SIPCO INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL 2022

Dal 13 al 15 Luglio 2022 si è tenuta a Firenze l'International Summer School di SIPCO con il titolo "Teoria del cambiamento e lavoro di comunità. Metodi e strumenti per progettare e valutare l'impatto sociale". 

SIPCO INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL 2022

Dal 13 al 15 Luglio 2022 si è tenuta a Firenze l'International Summer School di SIPCO con il titolo "Teoria del cambiamento e lavoro di comunità. Metodi e strumenti per progettare e valutare l'impatto sociale". 

SIPCO INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL 2022

Dal 13 al 15 Luglio 2022 si è tenuta a Firenze l'International Summer School di SIPCO con il titolo "Teoria del cambiamento e lavoro di comunità. Metodi e strumenti per progettare e valutare l'impatto sociale". 

COVID-19 Cosa fa la psicologia di comunità di fronte all'emergenza?

Le parole della psicologia di comunità

Albanesi, C., Boniforti, D., Mannarini, T., Marta, E., Novara, C., Procentese, F., & Tartaglia, S.     
Direttivo SIPCO 2018-2020
Articolo pubblicato su PSICOLOGIA DI COMUNITA’.

I recenti avvenimenti dovuti all’emergenza sanitaria hanno portato all’attenzione di tutti parole come comunità, partecipazione, solidarietà, legami sociali e responsabilità.  Queste parole rappresentano per la psicologia di comunità dimensioni e costrutti centrali per i paradigmi teorici sviluppati da tempo e sui quali si fondano i percorsi di ricerca e di intervento. All'interno di questo articolo si riparte da queste parole, che durante la recente emergenza sono state utilizzate in maniera massiccia in molteplici contesti, per riportarle ai loro significati sedimentati in anni di dibattito scientifico.

Chi siamo

Volendo tracciare una breve storia della diffusione della Psicologia di Comunità (PdC) in Italia, si deve risalire alla fine degli anni ’70, e in specifico all’uscita del volume Psicologia di comunità (Francescato, 1977), in cui venivano presentati per la prima volta al pubblico italiano ...

Cosa facciamo

L’Associazione ha per oggetto il perseguimento dei seguenti obiettivi:
1. diffondere ed approfondire gli aspetti teorici e di ricerca, le tecniche e le metodologie di  consulenza, formazione e ricerca-intervento proprie della Psicologia di Comunità; ...

Direttivo

Prof.ssa Fortuna Procentese, Presidente
Dr. Davide Boniforti, Tesoriere
Dr.ssa Marta Gaboardi
Dr.ssa Daniela Marzana
Prof.ssa Laura Migliorini
Dr.ssa Alessia Rochira
Prof.ssa Silvia Gattino

L’intervento psicologico con e nelle comunità: potenzialità e prospettive nell’approccio della psicologia di comunità

Cari soci, L’intervento psicologico con e nelle comunità per la promozione della salute e del benessere è obiettivo della Psicologia di Comunità, da sempre perseguito attraverso la lettura delle interconnessioni tra soggettività e polis. Per tale motivo, la Presidente...

XIV Convegno Nazionale S.I.P.C.O – Call for abstract

Cari soci, In vista del XIV Convegno Nazionale dei soci SIPCO che si terrà ad Aosta dal 21 settembre al 23 settembre 2023, sono ufficialmente aperte le date per presentare i contributi e gli abstract legati alla tematica dell'intervento: Scadenza invio contributi:...

Call for Papers – “Community Psychology in the face of the climate crisis: What contributions?”

Carissimi, è stata lanciata la call for paper del prossimo numero della rivista Psicologia di Comunità dal titolo: "Community Psychology in the face of the climate crisis: What contributions?". Di seguito, cliccando sui pulsanti, potrete scaricare la call for paper e...

2° Appuntamento: “Ambiente: quale approccio di comunità? – L’esperienza delle comunità energetiche rinnovabili”

Carissimi, ci teniamo ad informarVi che in data 9 Febbraio 2023 si terrà il secondo appuntamento tematico dal titolo "Ambiente: quale approccio di comunità? - L'esperienza delle comunità energetiche rinnovabili". Il tema del green è centrale nella vita sociale delle...

Call for Paper – Special issue for gender violence

CALL FOR PAPER - SPECIAL ISSUE for gender violence Fostering collective responsibility in prevention and ending women and gender-based violence issues Important Dates March 31, 2023: Deadline for abstract submission (welcome but not compulsory) June 15, 2023: Deadline...

XIV Convegno Nazionale SIPCO – Aosta – Settembre 2023

Cari soci, È di nostro interesse informarvi che dal 21 al 23 settembre 2023 si terrà ad Aosta il XIV Convegno Nazionale di S.I.P.C.O con il titolo "Immaginare comunità eque, promuovere cambiamenti sostenibili". Per poter partecipare è necessario pagare una quota di...

Power Threat Meaning Framework – pubblicazione British Psychological Society

Carissimi, informiamo i soci che nella sezione "Documenti - Pubblicazioni segnalate dai Soci" è possibile scaricare una pubblicazione riassuntiva della British Psychological Society sul Power Threat Meaning Framework (PTM). Il PTM è un metamodello usato per...

1° Appuntamento: “Ambiente: quale approccio di comunità?”

Carissimi, ci teniamo ad informarVi che in data 24 Novembre 2022 si terrà il primo appuntamento tematico dal titolo "Ambiente: quale approccio di comunità?". Il tema del green è centrale nella vita sociale delle comunità e di grande rilievo rispetto alle sfide legate...

2° uscita rivista “Psicologia di Comunità”

Siamo lieti di annunciarVi che la seconda uscita 2022 della rivista "Psicologia di Comunità" dal titolo "Modern communities as ubiquitous social ecosystems: research and intervention perspectives". Il numero, edito da Flora Gatti e Fortuna Procentese, ha lo scopo di...

Risultati Votazioni

Il 21 luglio si sono concluse le operazioni di voto per il rinnovo delle cariche elettive della SIPCO. L'esito delle votazioni è consultabile alla seguente pagina: https://www.sipco.it/direttivo/ Il 22 settembre in occasione del 9 ICCP che si terrà a Napoli, si terrà...

Contattaci

Per comunicare con la redazione del sito SIPCO e inviare materiali da pubblicare nel sito utilizzare il seguente indirizzo di posta:

info@sipco.it

Per inviare contributi per la Rivista di Psicologia di Comunità consultare le norme editoriali nell'apposita sezione del sito e/o sul sito dell'Editore.

WordPress Video Lightbox Plugin
Share This