Società Italiana di Psicologia di Comunità

Promuoviamo lo sviluppo degli studi, delle ricerche, della formazione
e delle applicazioni nei vari settori di cui si occupa la Psicologia di Comunità

News

Nuova sezione per il XV Convegno SIPCO a Lecce!

Sul sito SIPCO trovate una nuova sezione "Congresso Lecce 2025" con tutti i documenti e le informazioni utili per il XV Convegno Nazionale SIPCO "Comunità im/mobili: Psicologia per l’emancipazione di persone e collettività" che si svolgerà all'Università del Salento,...

XV Convegno Nazionale SIPCO – Programma e informazioni utili

Carissimi, carissime Per ottenere tutte le informazioni e i documenti riguardanti il XV Congresso SIPCO che si terrà a Lecce nelle date 11-13 giugno 2025, vi invitiamo a seguire la sezione del sito dedicata all'evento e raggiungibile a questo link.

Alcune fotografie delle Giornata Tematica SIPCO “Di casa in casa” a Genova 2025

    Alcuni scatti della giornata tematica SIPCO che si è svolta a Genova il 31 gennaio 2025. Ringraziamo relatori e relatrici che hanno presentato i loro lavori durante la mattinata e le artiste del Circolo Vega che hanno condotto i workshop del pomeriggio!...

Chi siamo

La SIPCO (Società Italiana di Psicologia di Comunità) è un'associazione scientifica e professionale, senza fini di lucro, che ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo, la diffusione e l'applicazione della Psicologia di Comunità in Italia.

Cosa facciamo

L’Associazione ha per oggetto il perseguimento dei seguenti obiettivi:
1. diffondere ed approfondire gli aspetti teorici e di ricerca, le tecniche e le metodologie di  consulenza, formazione e ricerca-intervento proprie della Psicologia di Comunità; ...

Direttivo

Laura Migliorini, Presidente
Davide Boniforti, Tesoriere
Monica De Luca
Immacolata Di Napoli
Marta Gaboardi
Silvia Gattino
Elisa Guidi

Di fronte alla progressiva escalation del conflitto israelo-palestinese, la S.I.P.CO (Società Italiana di Psicologia di Comunità) esprime la propria solidarietà a tutte le persone vittime dell’odio e della violenza. Questa guerra ha ucciso e sta uccidendo uomini, donne e bambini inermi, ha devastato e sta devastando case, ospedali, scuole e territori in nome di politiche autoritarie le cui conseguenze ricadono in primo luogo sulle persone civili, non solo adesso ma anche nel prossimo futuro, incerto più che mai.

Come professionisti/e – e ancor prima come persone – che appartengono a un’associazione che da sempre promuove i principi di giustizia sociale e convivenza pacifica, riteniamo che quanto sta accadendo renda urgente un netto posizionamento a favore della pace e ci obblighi a contrastare l’odio e il processo di disumanizzazione a cui stiamo assistendo.

Contattaci

Per comunicare con la redazione del sito SIPCO e inviare materiali da pubblicare nel sito utilizzare il seguente indirizzo di posta:

info@sipco.it

Per inviare contributi per la Rivista di Psicologia di Comunità consultare le norme editoriali nell'apposita sezione del sito e/o sul sito dell'Editore.

WordPress Video Lightbox Plugin
Share This